Vai al contenuto

Julius Evola – La Torre

17/08/2012

IN DUE VOLUMI. PRIMO IN GRUPPO B – SECONDO IN GRUPPO C

Nel 1930, insieme ad altri amici, tra cui Emilio Servadio, padre della psicanalisi italiana, Evola dà vita a La Torre: “Fu un nuovo tentativo di sortita nel dominio politico culturale. Abbandonando le tesi estremiste e poco meditate di Imperialismo pagano, riferendomi invece al concetto di Tradizione”, scrive Evola, “volli vedere fino a che punto con esso si potesse agire sull’ambiente italiano, fuor dal campo ristretto di studi specializzati”. Nell’editoriale del primo numero si propugna una rivolta radicale contro la civiltà moderna con queste parole: “La nostra parola d’ordine, su tutti i piani, è il diritto sovrano di ciò che fu privilegio ascetico, eroico e aristocratico rispetto a tutto ciò che è pratico, condizionato, temporale… è la ferma protesta contro l’onnipervadenza insolente della tirannide economica e sociale, e contro il naufragio di ogni punto di vista superiore in quello più meschinamente umano”.
Ma Evola non aveva una buona fama presso varie autorità del regime, Imperialismo pagano non viene gradito e meno ancora piace ora l’intransigenza della Torre, la sua indisponibilità assoluta a piegarsi ai conformismi e ai tatticismi della politica. Sempre nel primo numero, in un articoletto intitolato Carta d’identità, si legge: “La nostra rivista è sorta per difendere dei principi che per noi sarebbero assolutamente gli stessi, sia che ci trovassimo in un regime fascista, sia che ci trovassimo in un regime comunista, anarchico o democratico. In sé questi principi sono superiori al piano politico; ma applicati al piano politico, essi possono solo dar luogo ad un ordine di differenziazioni qualitative, quindi di gerarchia, quindi anche di autorità e di Imperium nel senso più ampio”. E veniva aggiunto a mo’ di chiusa: “Nella misura in cui il fascismo segua e difenda tali principi, in questa stessa misura noi possiamo considerarci fascisti. E questo è tutto”.
Ciò che fece saltare i nervi al peggiore fascismo fu una rubrica interna della Torre: L’arco e la clava. Dopo alcuni attacchi, “… si scatenarono le reazioni più violente e brutali, tanto più che ad esser presi particolarmente di mira… erano degli autentici gangsters, uomini privi di ogni qualificazione ai quali per il semplice fatto di essere stati degli squadristi o di ostentare un ottuso fanatismo era stato accordato di fungere da arroganti rappresentanti del pensiero e della ‘cultori’ fascista, col risultato di offrire uno spettacolo pietoso”.
Per un certo periodo, a seguito di queste polemiche, Evola deve girare per Roma con una personale guardia del corpo. Viene prima diffidato dal continuare a pubblicare la rivista poi, siccome della diffida non tiene alcun conto, la polizia politica proibisce a tutte le tipografie di stampare la Torre. Finisce così l’avventura della Torre che uscì per dieci numeri fino al 15 giugno del 1930.
In un clima di conformismo e di adulazione al Duce La Torre era stata una meteora accesa in un mondo culturale abbastanza grigio, anche perché, nelle pagine della rivista era contenuto il nucleo originario dei libri che Evola pubblicò subito dopo presso Laterza e Bocca, libri che indagavano il mondo dei simboli primordiali e dell’esoterismo: La Tradizione ermetica del 1931, Maschera e volto dello spiritualismo contemporaneo del 1932, Il mistero del Graal del 1937.

Lascia un commento

Lascia un commento